- sconcio
- scón·cioagg., s.m.1. agg. OB LE di qcn., disordinato, sciatto nella persona e nel vestire: racconcia | te, ch'esso non ti trovi così sconcia (Boccaccio)2. agg. CO brutto, repellente, ripugnanteSinonimi: disgustoso, orribile, orripilante, repellente, ributtante, ripugnante, schifoso.Contrari: bello, incantevole.3a. agg. CO che è contrario alle norme etiche, della decenza, della convenienza, osceno: atti, gesti sconci, parole sconce, barzelletta sconcia | di qcn., che si comporta in modo osceno, indecente: uno sconcio individuoSinonimi: indecente, laido, osceno, salace, scandaloso, sconveniente, sporco.Contrari: castigato, decente.3b. agg. CO estens., eseguito malamente, malfatto: lavoro sconcioSinonimi: malfatto.Contrari: accurato, benfatto.4. agg. OB LE eccessivo, smodato: avendo dimenticato a a qual partito gli avesse lo sconcio spendere altra volta recati (Boccaccio)5. agg. OB di un arto, un osso e sim., slogato o fratturato6a. s.m. CO cosa indecente, vergognosa: è uno sconcio lasciare le strade così sporche!Sinonimi: indecenza, orrore, oscenità, porcata, porcheria, scandalo, schifezza, 1schifo, sconcezza, vergogna.6b. s.m. CO cosa malfatta, mal eseguita: il lavoro che hai fatto è un vero sconcioSinonimi: bruttura, obbrobrio, porcata, porcheria, schifezza, 1schifo.7. s.m. OB impedimento, incomodo8. s.m. TS stor. nel calcio fiorentino, azione dei giocatori mediani volta a conquistare il pallone togliendolo agli avversari\DATA: av. 1313.ETIMO: der. di sconciare.
Dizionario Italiano.